Il Consorzio ECOEM assiste importatori e distributori nelle pratiche di responsabilità prodotti immessi in mercato. Leggi l'articolo qui...
La vendita di batterie nell’Unione Europea tramite commercio online o market place richiede la registrazione al Registro estero dell’esportatore o distributore nazionale che immette sul mercato le batterie, destinandole direttamente agli utilizzatori finali dei paesi UE. Dal 18 Agosto 2025, la vendita di batterie in paesi come Germania, Svezia, Polonia e Paesi...
Chiude positivamente il dato della raccolta 2023, cosi come registrato negli ultimi anni. Infatti il GRUPPO ECOEM ha ritirato ed avviato a corretto riciclo e trattamento circa 5.741 tonnellate di RAEE domestico, il 35% in più rispetto al 2022 e ben 3.890 tonnellate di RAEE professionale +75% rispetto all’ultimo anno....
Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento che rafforza le norme di sostenibilità per le batterie e i rifiuti di batterie. Il regolamento disciplinerà l'intero ciclo di vita delle batterie, dalla produzione al riutilizzo e al riciclaggio, e garantirà che siano sicure, sostenibili e competitive. Leggi la notizia completa qui...
Il Consiglio ha approvato oggi il suo mandato negoziale sulle proposte di modifica del diritto dell'UE in materia di raccolta e gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche che comprendono una serie di prodotti quali computer, frigoriferi e pannelli fotovoltaici. Leggi la notizia completa qui...
Mercoledì, il Parlamento ha approvato in via definitiva le nuove regole per la progettazione, la produzione e la gestione di ogni tipo di batteria venduto nell’UE e dei loro rifiuti. Leggi la notizia...